Novità Privati Imprese Soci Territorio

Un 2023 di crescita e sostegno al territorio

I dati di bilancio della ZKB Trieste Gorizia, l’unica banca locale con sede legale e operativa a Trieste, riflettono un altro anno positivo, caratterizzato dall’incremento della massa operativa, dei clienti e soci.

Il Consiglio di Amministrazione della ZKB TS GO si prepara a portare all’approvazione della prossima assemblea dei soci, prevista nella prima metà di maggio, un altro anno di crescita e dati estremamente positivi.

 

Guardando all’ultimo risultato di esercizio, al 31 dicembre 2023, la raccolta complessiva ha registrato una crescita del 7,27 %, con la componente della raccolta diretta che ha visto un incremento del 6,64 % e la raccolta gestita-assicurativa del 1,09 % rispetto al 2022.

 

I nuovi finanziamenti, destinati principalmente alle famiglie per l’acquisto della prima casa e alle piccole e medie imprese per lo sviluppo della propria attività, hanno raggiunto gli 85 milioni di euro (840 nuovi mutui). Con i crediti complessivi verso la clientela cresciuti del 2,00%.

 

Il totale della massa operativa ha così raggiunto 1,359 miliardi di euro, con un incremento del
5,40 % sull’anno precedente (+69,20 milioni). In miglioramento anche l’indice di solidità patrimoniale Cet1 ratio che è salito al 20,24 % (19,56 % nel 2022).

 

La costante crescita del numero di clienti registrata negli ultimi anni non si è arrestata nemmeno nel 2023, con 457 nuovi clienti per un totale di 23.720 clienti e 3.897 soci, testimonianza della fiducia e della soddisfazione verso i servizi offerti dalla ZKB Trieste Gorizia.

 

L’utile netto di esercizio si attesta a 4,519 milioni di euro in crescita del 59 % rispetto all’esercizio precedente.

 

“Nel nostro bilancio annuale, sottolinea la direttrice Emanuela Bratos, emerge chiaramente il valore tangibile della nostra banca. In un contesto di grande incertezza economica e di un forte dinamismo dei tassi di interesse, siamo fieri di aver conseguito questi risultati, che riflettono il nostro impegno costante nel sostenere e dare una consulenza e risposte puntuali alle famiglie e imprese locali. Un compito che consideriamo fondamentale e che portiamo avanti con dedizione. Con le nostre 14 filiali sparse da Muggia a Sant’Andrea (GO) rimaniamo un partner affidabile per i nostri soci e clienti. Vorrei dunque ringraziare tutti coloro che hanno scelto di affidarsi alla nostra banca di credito cooperativo, contribuendo a un altro anno di successo.”

 

“Il bene comune è da sempre il nostro obiettivo principale come banca di credito cooperativo. Anche nel 2023 abbiamo dimostrato un forte impegno nel sostenere il territorio attraverso sponsorizzazioni, donazioni e interventi a favore della comunità con quasi 375.000 euro. Sono stati in tutto 216 gli interventi che abbiamo sostenuto per promuovere lo sviluppo dello sport, della cultura, della formazione e del territorio. Ci impegniamo fin d’ora a fare del nostro meglio anche nel 2024 e ad affrontare insieme le sfide future con la stessa dedizione e impegno,” aggiunge il presidente Adriano Kovačič.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.