Novità Privati Imprese Soci Territorio

Premiati 69 giovani

Evento in occasione della Giornata mondiale del risparmio

IMG 5545

In occasione della Giornata mondiale del risparmio che sarà celebrata il 31 ottobre, la ZKB Trieste Gorizia ha organizzato un evento durante il quale ha premiato 69 giovani dalle provincie di Trieste e Gorizia che hanno completato con successo il loro percorso formativo nelle scuole primarie e secondarie slovene e italiane nell'anno scolastico 2022/2023. Si tratta di un evento che ZKB TS GO organizza tradizionalmente con l'obiettivo di diffondere la cultura del risparmio, soprattutto tra i giovani, e renderli consapevoli che il risparmio è uno strumento importante sia per il raggiungimento dei propri obiettivi e desideri che per l'economia.

 

Il tema dell'evento di quest'anno è stato la salvaguardia dell'ambiente e uno stile di vita sostenibile. Questo perché le abitudini quotidiane possono consentire di risparmiare denaro e risorse naturali, che sono sempre più limitate. Tra queste rientrano il risparmio di elettricità, acqua, l’uso dei trasporti pubblici, l’acquisto ponderato di beni e il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali. È particolarmente importante sensibilizzare i giovani su questo tema, affinché possano sviluppare delle buone abitudini che consentiranno loro di risparmiare di più in futuro, tenendo conto dell'ambiente.

 

Questi ed altri contenuti interessanti sono stati presentati dai collaboratori dell'Immaginario Scientifico di Trieste e dal noto climatologo Luca Mercalli. L'evento è stato condotto da Evgen Ban, mentre il gruppo triestino Bandomat ha allietato la serata con vari numeri musicali.

 

 

Cos’è la Giornata mondiale del risparmio:

 

La Giornata mondiale del risparmio fu istituita il 31 ottobre 1924 durante il 1° Congresso Internazionale del risparmio a Milano, dove si riunirono 354 rappresentanti di 27 paesi. Nasce con l'obiettivo di sensibilizzare le persone rispetto all’importanza di depositare i propri averi in banca anziché tenerli nascosti in casa.

La giornata del risparmio, nel corso degli anni, è stata un appuntamento essenziale per fare il punto sulla situazione economica in Italia e nel mondo e per analizzare le nuove sfide dei risparmiatori. Quest’anno è incentrata sui giovani e ha come tema le “Scelte consapevoli, educazione, responsabilità. La sfida del risparmio per le nuove generazioni”.

Contattaci per maggiori informazioni!

Il Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta e limitatamente ai dati da Lei forniti in tale occasione.

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

 

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

Scegliere un'opzione

Ti potrebbe interessare anche:

La ZKB Trieste Gorizia diventa partner di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura

La ZKB Trieste Gorizia è ufficialmente partner di GO! 2025, il progetto che vede Nova Gorica e Gorizia protagoniste come Capitale Europea della Cultura. La firma del contratto di sponsorizzazione con l’Istituto GO! 2025, avvenuta il 9 aprile, segna l’inizio di una collaborazione strategica a sostegno di una delle iniziative culturali più significative a livello europeo.

ZKB TS GO: Oltre i numeri, un impegno concreto per la comunità

I dati di bilancio della ZKB Trieste e Gorizia, l'unica banca locale con sede legale e operativa a Trieste, confermano un altro anno molto positivo, caratterizzato dalla crescita di tutti gli indicatori, economici e patrimoniali e da un impegno sempre più concreto verso le pari opportunità.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.