ZKB TS GO: Oltre i numeri, un impegno concreto per la comunità
I dati di bilancio della ZKB Trieste e Gorizia, l'unica banca locale con sede legale e operativa a Trieste, confermano un altro anno molto positivo, caratterizzato dalla crescita di tutti gli indicatori, economici e patrimoniali e da un impegno sempre più concreto verso le pari opportunità.
Il Consiglio di Amministrazione presenterà all'Assemblea dei Soci, prevista per la prima metà di maggio, risultati estremamente positivi, evidenziando la solidità della banca e il suo costante sostegno all'economia locale.
Risultati economici: crescita e solidità patrimoniale
Al 31 dicembre 2024, la raccolta complessiva è cresciuta del 4,7% (+ 41 milioni) arrivando a un totale di 926 milioni, con un incremento della raccolta diretta del 3,6% e della raccolta gestita-assicurativa del 4,5% rispetto all'anno precedente. I nuovi finanziamenti, destinati principalmente alle famiglie per l'acquisto della prima casa e alle piccole e medie imprese per lo sviluppo delle loro attività, hanno raggiunto i 72 milioni di euro, con l'erogazione di 657 nuovi mutui.
La massa operativa ha superato1,4 miliardi di euro, con una crescita del 3,9% rispetto al 2023. Anche l'indice di solidità patrimoniale Cet1 ratio è migliorato, salendo al 22,9% (rispetto al 20,5% dell'anno precedente). La ZKB Trieste Gorizia conferma anche la solidità del suo rapporto con il territorio: nel 2024 il numero di clienti si è assestato a 23.722 tra i quali 4.135 soci e socie.
L'utile netto d’esercizio ha raggiunto i 10,7 milioni di euro, segnando un incremento di 6,2 milioni (+ 137%) rispetto all'anno precedente. “Un risultato eccellente non solo per la nostra banca, ma per tutto il territorio. Uno dei principi fondamentali del credito cooperativo è infatti restituire una parte significativa del valore generato alla comunità: il 97% delle risorse raccolte vengono infatti reimpiegate nello stesso territorio di riferimento”, commenta la Direttrice Generale Emanuela Bratos. “Anche gli altri risultati del 2024 sono estremamente positivi e confermano la solidità della nostra banca. Siamo un istituto affidabile e in costante crescita. Nonostante il contesto di grande incertezza economica e la forte volatilità dei tassi di interesse, siamo orgogliosi dei traguardi raggiunti. Desidero ringraziare tutti i nostri clienti e soci per la fiducia dimostrata, che ha contribuito a un altro anno di successo.”
Parità di genere e inclusione: un impegno concreto
Oltre ai risultati economici, il 2024 ha rappresentato per la ZKB Trieste Gorizia un anno di importanti traguardi anche sul fronte della responsabilità sociale. La banca ha infatti ottenuto il Certificato di Parità di Genere, un riconoscimento che attesta l’impegno concreto nel garantire pari opportunità all'interno della propria organizzazione.
"Siamo particolarmente orgogliosi di questo riconoscimento, che riflette la nostra attenzione all'inclusione e al rispetto della diversità," afferma la direttrice Emanuela Bratos. "Oltre ai numeri positivi del bilancio, il nostro obiettivo è creare un ambiente lavorativo equo e valorizzare il talento di tutti.”
Sostegno alla comunità: più di 350.000 euro per il territorio
Anche nel 2024 la banca ha confermato il suo impegno verso la comunità, destinando 353.000 euro a sponsorizzazioni, donazioni e progetti a supporto del territorio. In totale, sono stati finanziati 292 interventi nei settori sportivo, culturale, formativo e sociale.
"Essere una banca di credito cooperativo significa mettere il bene comune al centro della nostra missione," dichiara il Presidente Adriano Kovačič. "I numeri confermano la solidità della banca, ma per noi conta soprattutto l'impatto positivo sul tessuto sociale ed economico locale. Nel 2024 siamo stati ancora una volta a fianco di famiglie, imprese e associazioni, ascoltando le loro esigenze e offrendo risposte concrete per affrontare insieme le sfide del presente e costruire nuove opportunità per il futuro."
Giovani e educazione finanziaria
Nel 2024 la banca ha continuato a investire nei giovani attraverso il programma di educazione finanziaria "ZKB in classe", dedicato agli studenti delle scuole superiori slovene di Trieste e Gorizia. Il gruppo Giovani Soci ZKB ha invece organizzato numerosi eventi rivolti i giovani soci tra i 18 e i 35 anni (sono circa 600), tra cui iniziative di volontariato come la donazione del sangue, escursioni, incontri su vari temi attuali e altre attività di networking.
Spazi ZKB: un valore aggiunto per la comunità
La banca ha continuato a mettere gratuitamente a disposizione degli enti locali, associazioni culturali, sportive e di volontariato, diversi spazi per eventi e riunioni. Tra questi, la sala della sede di Opicina, la sala conferenze della filiale di Savogna d'Isonzo e la sala riunioni presso la filiale di Aurisina. Nel 2024 sono stati organizzati ben 148 eventi, tra incontri, riunioni e corsi, cha hanno contribuito ad arricchire la vita culturale e sociale del territorio.