M'illumino di Meno 2025
La ZKB Trieste Gorizia partecipa anche quest'anno all'iniziativa per la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Anche nel 2025, la ZKB Trieste Gorizia parteciperà all'iniziativa M'illumino di Meno, promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Rai Radio 2 e celebrata ogni 16 febbraio in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L'obiettivo è sensibilizzare sull'importanza della tutela ambientale e della sostenibilità, ricordando che sono i piccoli gesti quotidiani, come spegnere le luci, a fare la differenza.
Come ogni anno, la ZKB Trieste Gorizia sosterrà simbolicamente l'iniziativa spegnendo per un’intera settimana, dal 14 al 21 febbraio, le luci e le insegne luminose di tutte le sue filiali, contribuendo così a diffondere la consapevolezza sull'importanza del risparmio energetico.
Il tema 2025: fast fashion e sostenibilità
L’edizione di quest’anno è dedicata all’impatto ambientale della fast fashion, una delle maggiori sfide ambientali del nostro tempo. L’industria della moda, con la sua produzione di massa e le tendenze in continua evoluzione, è responsabile di elevate emissioni di gas serra, un elevato consumo di acqua e un’ingente produzione di rifiuti tessili.
In linea con questa tematica, il gruppo dei giovani soci ZKB Mladi – Giovani Soci organizzerà un evento dedicato con Lea Pisani, consulente d’immagine, che illustrerà come fare acquisti in modo responsabile e consapevole, riconoscere materiali di qualità e sostenibili e come prendersi cura degli abiti per prolungarne la durata. L’incontro si terrà il 20 marzo nella sala espositiva di ZKB a Opicina.
Anche quest’anno, la ZKB Trieste Gorizia aderisce a questa importante iniziativa, supportata anche da Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e dal Gruppo Cassa Centrale, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale e incoraggiare pratiche più sostenibili nel suo territorio.