Novità Privati Imprese Soci Territorio

Gruppo Cassa Centrale: l’Assemblea ha approvato il bilancio 2020 con un utile in crescita a 245 milioni di Euro (+8,8%) e il CET1 ratio al 21,46%

Si avvia verso la finalizzazione il Piano Strategico che prevede una crescita autonoma del Gruppo.

L'Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano si è riunita per approvare il secondo bilancio consolidato del Gruppo Bancario Cooperativo, costituito dalla Capogruppo Cassa Centrale, dalle Società controllate e da 77 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen.

 

I dati collocano il Gruppo ai vertici del panorama bancario nazionale per patrimonializzazione e ne confermano la capacità di svolgere sempre meglio il proprio ruolo a sostegno delle Comunità, reagendo più che positivamente all’emergenza Covid-19.

 

Cresce l’utile netto a 245 milioni di Euro (+8,8% rispetto ai 225 milioni del 2019) e, a conferma della solidità del Gruppo, migliora anche il CET1 ratio attestandosi al 21,46% rispetto al 19,7% del 2019.

 

Grande è stato l’impegno del Gruppo sia sul fronte delle oltre 120 mila moratorie per complessivi 14 miliardi, che del nuovo credito erogato a favore di imprese e famiglie per un ammontare complessivo nel 2020 di oltre 11 miliardi. Di particolare rilievo anche le 14.250 sponsorizzazioni e beneficenze per un totale di 26,2 milioni di Euro erogati sui territori: un insieme di interventi capillare, che testimonia la vicinanza dell’intero Gruppo alle Comunità.

 

Per quanto riguarda i dettagli del bilancio 2020 appena approvato, il totale attivo si attesta a 83,1 miliardi di Euro. Registra una forte crescita la raccolta complessiva (+11%) pari a 91,6 miliardi. La componente della raccolta diretta aumenta su base annua di 5,2 miliardi (+10%) e la raccolta indiretta cresce di 3,6 miliardi (+13%) grazie a una significativa spinta delle componenti di risparmio gestito (+15%) e del comparto assicurativo (+19%) che rappresentano, alla fine del 2020, il 63% della raccolta indiretta totale.

 

In aumento a 46,2 miliardi i crediti verso la clientela (+5,4%), una dinamica che deriva anche dai 3,3 miliardi di finanziamenti erogati con garanzia statale a sostegno di un contesto economico fortemente condizionato dalla pandemia. Si evidenzia una contrazione dell’NPL ratio di Gruppo dal 9,3% del 2019 al 6,8% di dicembre 2020. Oggi il Gruppo con il 65% circa di copertura del credito deteriorato si posiziona ai massimi livelli del sistema bancario italiano.

 

L’Assemblea ha inoltre approfondito le prospettive di sviluppo definite nel prossimo Piano Strategico 2021-2024 che sarà presentato alla BCE, alla Banca d’Italia e al mercato nelle prossime settimane.

Ti potrebbe interessare anche:

M'illumino di Meno 2025

La ZKB Trieste Gorizia partecipa anche quest'anno all'iniziativa per la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.