Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Il nostro sostegno alla trasformazione digitale delle scuole

Scuola digitale

Il progetto Digitalna šola v Italiji (La scuola digitale in Italia), promosso dall’Unione Regionale Economica Slovena con il supporto della ZKB Credito Cooperativo di Trieste e Gorizia, vuole supportare la comunità locale nelle attuali circostanze straordinarie.

 

Nella prima fase del progetto, assieme all’Ufficio per l'istruzione in lingua slovena presso l'Ufficio scolastico regionale ed ai presidi, abbiamo esaminato le esigenze delle scuole slovene in Italia e fissato gli obiettivi a breve e lungo termine. L’obiettivo a breve termine del progetto è consentire alle scuole di completare con successo l'anno scolastico grazie alla formazione a distanza. A tal fine, abbiamo sviluppato un portale in cui sia il personale docente che gli studenti possono scambiare materiale, visualizzare gli esercizi e ottenere ulteriori informazioni sul progetto.

Desideriamo che il progetto sia di supporto alle strutture scolastiche slovene in Italia nei casi in cui la didattica tradizionale non è realizzabile. Il progetto è inoltre importante perché consente alle scuole di sfruttare tutti i vantaggi delle moderne tecnologie.

Dopo aver finanziato l'idea progettuale, ZKB ha messo a disposizione ulteriori 30.000 Euro per l'acquisto di apparecchiature per le scuole e gli studenti, la creazione di un portale, il supporto tecnico da remoto a scuole e famiglie, la redazione della documentazione sulla protezione dei dati personali e la creazione di webinar ed esercizi.

"Il tema della digitalizzazione gioca un ruolo sempre più importante. Vogliamo che l'istruzione slovena in Italia diventi una buona pratica a livello regionale," afferma il Presidente della ZKB Adriano Kovačič. “Il processo di digitalizzazione delle nostre scuole è appena iniziato. Dobbiamo fornire a tutti – alunni, studenti e scuole – le attrezzature adeguate per poter svolgere l'apprendimento a distanza. Vogliamo inoltre contribuire all’accrescimento della cultura digitale dei nostri giovani, che in futuro saranno i protagonisti dell'innovazione nel nostro territorio."

 

Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito (in lingua slovena) www.digitalnasola.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.

Agevolazioni per le imprese del Friuli Venezia Giulia: crescita per le banche affiliate del Gruppo Cassa Centrale