Novità

Rinnovata la filiale di Ronchi dei Legionari

Per un' esperienza bancaria ancora più personalizzata e centrata sulle esigenze individuali.

Otvoritev Ronke 5

Il 4 dicembre si è tenuta l’inaugurazione dei locali rinnovati della nostra filiale di Ronchi dei Legionari. La ristrutturazione è stata progettata per offrire a soci e clienti un ambiente moderno, accogliente e funzionale, in linea con i valori di vicinanza e attenzione alle persone che contraddistinguono la nostra banca di credito cooperativo. La nuova filiale, che occupa una superficie completamente rinnovata, include tre nuovi uffici dedicati alla consulenza, progettati per garantire maggiore privacy e offrire un’esperienza bancaria ancora più personalizzata e centrata sulle esigenze individuali.

 

La filiale di Ronchi dei Legionari è operativa dal 1993, nata come parte della storica BCC Doberdò del Lago. Negli anni la filiale è cresciuta, accogliendo un numero sempre maggiore di clienti che hanno scelto una banca locale e radicata nel territorio.

 

Durante l’inaugurazione, il presidente Adriano Kovačič ha dichiarato: "Questa ristrutturazione rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno a offrire un servizio eccellente alla comunità della provincia di Gorizia. Dopo il completo rinnovamento della filiale di Sant’Andrea e delle novità introdotte nelle filiali di Doberdo’ e Savogna, continuiamo a investire per rispondere alle esigenze in evoluzione dei nostri soci e clienti rafforzando al contempo il legame con il territorio."

 

La direttrice, Emanuela Bratos, ha aggiunto: "I nuovi locali sono stati pensati per garantire un’esperienza bancaria al passo con l’evoluzione dei servizi bancari. Mettiamo al centro le esigenze dei nostri clienti, offrendo consulenze personalizzate per privati e aziende sia nell’ambito degli investimenti che finanziamenti."

 

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali come il sindaco Mauro Benvenuto e vicesindaco Enrico Papais del Comune di Ronchi dei Legionari, del Monsignor Ignazio Sudoso che ha benedetto i nuovi locali e altri clienti storici e membri della comunità, che hanno potuto visitare gli spazi e scoprire le innovazioni introdotte.

 

Per la realizzazione dei lavori, la ZKB ha collaborato con imprese locali, confermando il proprio impegno a sostenere lo sviluppo del territorio.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.

Agevolazioni per le imprese del Friuli Venezia Giulia: crescita per le banche affiliate del Gruppo Cassa Centrale