Novità Privati Imprese Soci Territorio

Auguri in musica con l’Orchestra da camera della Glasbena matica

Il Concerto di Capodanno vedrà l’esibizione dell’Orchestra da camera della scuola di musica Glasbena matica che ci accompagnerà in un viaggio musicale tra le melodie più riconoscibili e amate di questo periodo dell’anno come le musiche di Strauss o le arie ed i duetti di opere e operette.

Il tradizionale Concerto di Capodanno riscuote tra i nostri Soci e clienti un grande successo. Per non dover rinunciare a tale evento la Banca ha chiesto la collaborazione della Sede regionale Rai. Il Direttore Guido Corso e la Responsabile della redazione per i programmi in lingua slovena Martina Repinc hanno accolto la proposta con particolare favore. Il Concerto di Capodanno andrà in onda il primo giorno dell’anno! Grazie alla televisione i nostri auguri in musica raggiungeranno tutta la comunità.

 

Il Consiglio d’amministrazione della ZKB ha voluto degli artisti locali per valorizzare le nostre eccellenze musicali. L’Orchestra da camera della Glasbena matica darà il suo Concerto di Capodanno sotto la direzione di Igor Zobin accompagnata dal soprano Mateja Petelin e dal baritono Jure Počkaj. Al pianoforte si alterneranno Claudia Sedmach e Bogdan Kralj. La ZKB TS GO ringrazia la Glasbena matica e il Kulturni dom di Gorizia che ha ospitato le riprese. Un ringraziamento particolare va alla Sede regionale Rai di Trieste.

 

Vi invitiamo a seguire il concerto venerdì 1° gennaio 2021 alle 21.00 dopo il telegiornale in lingua slovena sul canale 103 del digitale terrestre (Rai 3 BIS FVG).

Ti potrebbe interessare anche:

ZKB TS GO: Oltre i numeri, un impegno concreto per la comunità

I dati di bilancio della ZKB Trieste e Gorizia, l'unica banca locale con sede legale e operativa a Trieste, confermano un altro anno molto positivo, caratterizzato dalla crescita di tutti gli indicatori, economici e patrimoniali e da un impegno sempre più concreto verso le pari opportunità.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.